Newsletter160523: Emergenza casa, studenti e inquilini in piazza

 

EMERGENZA ABITATIVA La scorsa settimana in tutta Italia si sono svolte manifestazioni convocate da soggetti diversi, espressione di differenti pezzi di società, ma accomunate dalla richiesta di politiche in grado di garantire il diritto alla casa, eroso dall’inflazione e dalla speculazione di mercato, nonché dal progressivo disimpegno del settore pubblico.  È il caso delle tende montate dagli studenti davanti alle principali università italiane – ne parliamo con Luca Scacchi, FLC CGIL – ma anche delle manifestazioni degli inquilini a Genova – abbiamo intervistato il segretario del SUNIA Bruno Manganaro – e a Roma col presidio organizzato da ASIA USB davanti al Campidoglio per sollecitare l’approvazione del Piano Casa, di cui pubblichiamo una breve cronaca, a cui è seguita un’iniziativa anche degli altri sindacati romani.

Newsletter180423: AFFITTI BREVI “Italia, unici senza regole in Europa”

CASA Uno studio sulla regolamentazione degli affitti brevi a uso turistico mostra che l’Italia è l’unico paese europeo in cui non sono state prese contromisure rispetto a un fenomeno che abbatte il numero degli alloggi a uso residenziale e alimenta la crescita dei prezzi. Ne parliamo con Filippo Celata, coautore dello studio e docente di geografia economica alla Sapienza.  Bruno Manganaro, segretario generale del SUNIA di Genova, denuncia come la bolla degli affitti brevi stia colpendo anche la Liguria, penalizzando soprattutto giovani e lavoratori fuori sede. CINEMA La cospirazione del Cairo, un thriller, ma soprattutto un film politico sulle lotte di potere tra il regime di al Sisi e l’Islam politico, è nelle sale italiane dopo aver ottenuto il premio per la migliore sceneggiatura a Cannes. La nostra recensione.

Newsletter170223: ELEZIONI L’astensione e il cretinismo parlamentare

POLITICA Il centrodestra “vince” le elezioni regionali, ma perde migliaia di voti anche nelle sue roccaforti. E mentre c’è chi si dispera il fenomeno dell’astensionismo strutturale delinea un potenziale campo d’intervento per una sinistra che sappia curarsi dal male che la affligge da tempo: il cretinismo parlamentare. IMMIGRAZIONE L’ONU bacchetta l’Italia anche sull’immigrazione. Le nuove regole varate dal governo Meloni ostacolano l’opera di soccorso e vanno abolite. Ma l’azione giudiziaria che per la prima volta potrebbe vedere le ONG condannate è stata avviata sotto il governo Draghi. CASA Bruno Manganaro, nuovo segretario del SUNIA di Genova, sfida Regione Liguria e Comune di Genova in un’intervista al Secoo XIX: se sarà necessario mobiliteremo gli inquilini contro sfratti ingiusti e mancanza di politiche della casa adeguate.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi