Newsletter030323: ENI “pietra angolare” dell’imperialismo italiano

IMPERIALISMO ENI, l’azienda energetica di Stato, opera all’interno di un intreccio di interessi e di relazioni tra Transizione energetica, Esteri e Difesa, che ne fa una sorta di succursale di quei tre ministeri o forse, vista la qualità dei ministri che in questi anni hanno ricoperto alcuni di quegli incarichi, la sede del vero superministero della politica italiana nel mondo. Alcune riflessioni sul significato delle vicine nomine del CdA da parte del Governo, gli scandali e le accuse di corruzione e di greenwashing, le relazioni pericolose con l’apparato militar-industriale. SOCIETÀ Un recente episodio, che ha visto coinvolto uno dei nostri collaboratori a Torino, fa luce sull’utilizzo politico (e da che pulpiti) dell’accusa di antisemitismo come clava per colpire chiunque critichi non il popolo ebreo ma la politica dello Stato di Israele.

Newsletter180122: Corsa al Quirinale e politica internazionale

INTERNAZIONALE Una newsletter che affronta il tema del posizionamento geopolitico dell’Italia da due differenti punti di vista: il primo riguarda i fattori internazionali sottesi alla prossima elezione del Presidente della Repubblica, attraverso un’analisi degli indirizzi assunti dalla politica estera italiana nel settennato di Mattarella; il secondo invece riguarda gli interessi dell’ENI in Kazakistan e rievoca le responsabilità dell’azienda di Stato italiana nella violenta repressione degli scioperi del settore petrolifero 10 anni fa nella regione del Mangystau.

Se vuoi leggere la newsletter integrale clicca QUI.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi