Newsletter150525: Da ReArm Europe a Readiness, la grande ipocrisia

GUERRA Gianni Alioti, attivista di The Weapon Watch, spiega in un’intervista a Settimana News dettagli e prossime scadenze del piano di riarmo europeo, l’ipocrisia del linguaggio chi ne beneficerà. STORIA Un esempio di ieri per le battaglie di oggi: Sylvia Pankhurst, leader delle suffragette britanniche, contro la guerra e lo sfruttamento delle operaie nelle fabbriche di munizioni inglesi. E la sua stessa famiglia.

Newsletter010425: USA Si allarga l’attacco di Trump al pubblico impiego

LAVORO Si allarga l’offensiva di Trump contro il pubblico impiego. Il provvedimento che ha colpito i lavoratori della sicurezza aeroportuale, di cui abbiano parlato nell’ultima newsletter, ora viene esteso a tutti i dipendenti federali. La solidarietà dell’UAW e le prime iniziative di lotta. ALL’ARMI! Il documento dell’UE che rinomina la propria politica: da Rearm Europe a Readiness Strategy (strategia di preparazione) è un capolavoro di ipocrisia farisaica, ma rivela un imbarazzo e una difficoltà politica di cui approfittare. INTERNAZIONALISMO Un articolo di P. Acquilino e B. Manganaro, tratto dal Bollettino Internazionale della FIOM di Genova, sul movimento operaio e la guerra.

Newsletter180325: Il complesso militar-industriale in un Atlante

ECONOMIA&GUERRA Mentre in Europa si discute di Rearm Europe cerchiamo di capire che cos’è il complesso militar-industriale italiano. Ne parliamo con Carlo Tombola, geografo militante e tra gli autori dell’Atlante dell’industria della difesa e delle basi militari in Italia curato da The Weapon Watch. Un archivio straordinario di dati, da cui abbiamo estratto quella che sembra una vera e propria spy story: faccendieri italiani, ex agenti delle forze speciali russe, mercenari americani vicini a Trump e un traffico di armi e mercenari tra Libia, Malta e Italia.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi