Newsletter110225: Sindacato, è scontro sui dipendenti pubblici

LAVORO PUBBLICO Tre milioni di lavoratori che svolgono servizi essenziali abbandonati dalla politica e trasformati in massa di manovra per le operazioni politiche delle loro organizzazioni sindacali, mentre stipendi elevati e “posto fisso” per molti sono ormai un miraggio. Ora la rottura sindacale sui loro contratti. SANITÀ Qui interviene un ulteriore problema. Di recente a Roma e a Napoli ci sono state nuove aggressioni a operatori sanitari. Nel 2024 sono cresciute del 33% (18.ooo episodi, il 76% ai danni di lavoratrici) ed è un trend europeo (+32%) e mondiale (+39%). Dalla Spagna alcune riflessioni sulle cause del fenomeno e l’inefficacia di risposte solo securitarie come quelle messe in atto dal governo italiano.

Newsletter241120: Non erano privilegiati? Il caso Roma Metropolitane

LAVORO Ai lavoratori di Roma Metropolitane, azienda del Comune di Roma in liquidazione, quelli che un anno fa erano stati caricati dalla polizia, insieme a sindacalisti e conisiglieri d’opposizione, durante un presidio organizzato da CGIL CISL UIL, la scorsa settimana è stato detto che non ci sono i soldi degli stipendi di novembre e su di loro aleggia l’incubo dei libri in tribunale. Sono questi i lavoratori pubblici che “godono di maggiore protezione”, come ha detto qualche giorno fa il premier Conte? PuntoCritico intervista un rappresentente sindacale aziendale.  POLITICA Ancora sulle elezioni negli USA, oggi un’analisi che riprende alcuni dati sul voto, approfondendo in particolare le contraddizioni della “democrazia americana”. Nonostante l’enfasi sulla straordinaria affluenza ancora una volta il primo partito è stato quello del non voto.

Se vuoi accedere alla newsletter integrale e all’archivio completo clicca qui.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi