POLITICA L’adesione svedese e finlandese alla NATO non è così unanime come ci dicono. Come racconta la britannica New Left Review i sondaggi rivelano un crescente scetticismo dei giovani e di chi ha un reddito inferiore ai 20.000 euro l’anno, mentre il consenso è alto nelle fasce più anziane e ad alto reddito della popolazione. Il governo svedese respinge la richiesta di un referendum avanzata dalla sinistra “perché non c’è tempo”, ma soprattutto per sfruttare lo schock della guerra ed evitare che la NATO diventi tema di campagna elettorale a settembre. OLIGARCHI 5 Nell’ultima parte del dossier un resoconto e un video sulla campagna elettorale per le presidenziali del 2019 in Ucraina e sui legami tra Zelenski e l’oligarca Kolomoyskyi. Per leggere la newsletter integrale clicca QUI.
Zelenski
Newsletter200522: Spagna luci e ombre della Reforma laboral
LAVORO Si parla tanto della riforma del lavoro spagnola, che avrebbe praticamente eliminato i contratti di lavoro a tempo determinato. Ma è davvero così? I lavoratori spagnoli possono aver ottenuto una grande vittoria senza una grande mobilitazione? Siamo andati a verificare. OLIGARCHI 4 Che cosa ci racconta Wikipedia sulla vita, gli affari e le relazioni col potere politico di Igor Kolomoyskyi, l’oligarca che ha inventato Zelenski come politico nel 2019.
Se vuoi leggere la newsletter integrale clicca QUI.
Newsletter030522: I rischi della polveriera ucraina
POLITICA Due articoli tratti dalla stampa americana e israeliana ci forniscono spunti di riflessione interessanti circa i rischi della polveriera ucraina. Foreign Policy analizza i possibili effetti dell’invio massiccio di sistemi d’arma tra i più sofisticati e foreign foghters in un paese da tempo protagonista di traffici d’armi illegali. Mentre Haaretz documenta le dichiarazioni di Zelenski secondo cui l’Ucraina del dopoguerra imiterà Israele e “non sarà assolutamente uno Stato liberale all’europea”. STORIA Un articolo di Amedeo Rossi, prendendo le mosse dalle consuete polemiche alla vigilia delle celebrazioni del 25 aprile, recensisce un recente volume e analizza la storia della Brigata Ebraica e il suo utilizzo propagandistico.
Se vuoi leggere la newsletter integrale clicca QUI.
Newsletter250322: Zelenski, l’eroe che cancella i contratti di lavoro
QUALE DEMOCRAZIA? L’attuale dibattito sullo scontro tra democrazia e dittatura e sulla “legalità internazionale” visto da due diversi punti di vista, ma con risultati analoghi. Nel primo articolo raccontiamo come alla vigilia della crisi culminata con l’invasione russa il presidente ucraino Zelenski stesse cercando di cancellare i contratti collettivi, liberalizzare i licenziamenti ed emarginare il sindacato, violando accordi e standard internazionali a tutela dei lavoratori. Intanto, protetto dal clamore della guerra in Ucraina, il premier socialista spagnolo Sanchez consegna il Sahara Occidentale al Marocco, violando il mandato di decolonizzare quel territorio conferito alla Spagna dall’ONU. Una flagrante rottura della legalità internazionale ai danni di un popolo da sempre “aggredito”, ma a cui però nessuno fa caso e che oggi si intreccia col tema della competizione per il gas naturale.
Se vuoi leggere la newsletter integrale clicca QUI.