Newsletter240323: Platform worker, la direttiva UE irrita le piattaforme

LAVORO L’UE ha deciso di introdurre qualche regola nella giungla della gig economy – quella, per intenderci, dei servizi come Uber, Deliveroo, Glovo – un settore dell’economia ancora ridotto, ma che si espande rapidamente, scardinando il sistema delle relazioni di lavoro, in particolare mediante l’utilizzo di falso lavoro autonomo, e creando qualche problema alle imprese tradizionali. Dal nostro punto di vista sono milioni di lavoratori, in larga misura giovani, studenti, donne e immigrati, una parte dei quali si è organizzata, a volte aggirando i sindacati tradizionali, più spesso trovando con essi forme di collaborazione, lottando e strappando risultati concreti. FINANZA Un interessante contributo inviatoci da un lettore approfondisce il tema dei meccanismi che determinano le crisi bancarie, della lotta all’inflazione e delle sue conseguenze sul mondo del lavoro dipendente.

PRIMOPIANO R. Lajolo: ‘I riders vogliono un tavolo di trattativa’

Il tribunale di Torino la settimana scorsa ha respinto l’azione legale di sei ex riders di Foodora, la piattaforma per la consegna di cibo a domicilio, che avevano impugnato il licenziamento e chiesto il riconoscimento dello status di dipendenti. Il giudice ha respinto la richiesta con una sentenza di cui si attende che vengano depositate le motivazioni (Corriere120418, LaStampa110418). I legali dei sei riders hanno annunciato che presenteranno ricorso. Foodora, una delle maggiori piattaforme di food deliverance, opera in una decina di paesi. In Italia è arrivata qualche anno fa, spartendo da Milano e da Torino, a cui in seguito si sono aggiunte Roma, Bologna, Firenze e Verona. Nel 2016 l’azienda salì all’onore delle cronache dopo che i riders torinesi avevano bloccato il servizio per protestare contro l’introduzione del cottimo al posto della retribuzione oraria.  Domenica a Bologna più di 100 riders da tutta Italia si sono riuniti per fare il punto della situazione e decidere come portare avanti le proprie ragioni dopo la sentenza negativa di Torino (Manifesto170418, FattoQuotidiano160418). Il giorno dopo una trentina di lavoratori hanno occupato la sede milanese di Deliveroo e sono stati respinti dagli addetti alla sicurezza (video sulla pagina FB di DeliveranceProject). Dopo le prime lotte nel 2016 i riders si sono organizzati su base cittadina –  nuclei più forti sono a Torino, Milano e Bologna – cercando al contempo di coordinarsi a livello nazionale. Per informazioni sulle loro attività si possono consultare le pagine FB DeliveranceProject (Torino), DeliveranceMilano e UnionRiders Bologna. Per chiedere una valutazione delle ultime vicende e qualche anticipazione sulle prossime scadenze abbiamo intervistato Ricardo Lajolo, rider torinese di Foodora che ha preso parte all’incontro a Bologna ed è stato uno dei primi organizzatori del movimento dei lavoratori in questo settore.

Leggi tutto

Newsletter230218: Embraco, cronaca di una chiusura annunciata

POLITICA/ECONOMIA Da qualche giorno non si fa che parlare della vertenza Embraco. Ne parla chi è in piena campagna elettorale e chi, come il ministro Calenda, veste i panni del ministro che difende gli operai italiani e si prepara a giocare il ruolo di riserva della Repubblica dopo il 4 marzo. Ma questa vicenda rispecchia l’impotenza di uno Stato che in 20 anni si è privato di qualunque strumento di intervento pubblico nell’economia in nome del mercato e della superiorità del privato. Ora, quando un’impresa minaccia di chiudere, non resta che mettere mano al portafoglio, sperando che, come in questo caso, non ci sia qualche paese disposto a offrire di più per attirare investimenti e ottenere qualche posto di lavoro. LAVORO L’inchiesta di un giovane ricercatore dell’Università di Londra, che è anche un lavoratore di Deliveroo e rappresentante sindacale, registra una crescita delle mobilitazioni dei lavoratori impiegati dalle piattaforme di consegna di cibo a domicilio e individua nuove direzioni in cui sviluppare la ricerca su questo fenomeno. ESTERI Chi ha una certa età ricorda Cyril Ramaphosa, nuovo presidente del Sud Africa dopo le dimissioni di Zuma, come uno dei leader più radicali del sindacato dei minatori e del movimento contro l’apartheid, ma anche protagonista di una svolta che lo ha portato a diventare imprenditore minerario, convolto nel massacro di 34 minatori in sciopero a Marikana nel 2012. Una parabola che in qualche modo illustra e ricapitola la storia dell’ANC, il partito fondato da Nelson Mandela, diventato espressione di corruzione endemica e complice di un’esplosione delle disuguaglianze sociali nella secondo economia africana. La scelta di Ramaphosa potrebbe non essere casuale.

Se vuoi accedere alla newsletter integrale clicca qui.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi