IMMIGRATI La mano pesante di Trump, che, come spiega un articolo su Guerre di Rete, ricorre addirittura ad app e criptovalute per incentivare la delazione nei confronti degli immigrati “illegali”, potrebbe far dimenticare che negli USA chi ha espulso più migranti è stato Obama, soprannominato da attivisti e legali degli espulsi “deporter in chief”. Ce lo ricordano due articoli di un sito d’inchiesta messicano: il primo sulla continuità delle politiche migratorie degli USA trasversalmente al colore politico delle amministrazioni, il secondo sulla guerra legale sui migranti in atto tra Trump e la presidentessa del Messico Claudia Sheinbaum Pardo.
criptovalute
Newsletter040222: La finanziarizzazione del calcio passa dai bitcoin
CALCIO&ECONOMIA Le società che emettono e fanno affari con le criptovalute hanno scelto il calcio come cavallo di Troia per superare la diffidenza dei risparmiatori e penetrare nelle loro abitudini di spesa. E in club e giocatori hanno trovato interlocutori attenti, pronti a farsi pagare la copertura che forniscono a quel business in termini di immagine con contratti di sponsorizzazione più che generosi. Il che allontana sempre più questo sport dalle sue radici popolari e lo coopta nel mondo virtuale della finanza globale, controllato da un pugno di fondi di investimento, oligarchi e riciclatori di denaro. Anche la Lega di Seria A italiana ad agosto ha annunciato un accordo di collaborazione in ambito tecnologico con Crypto.com, piattaforma di critpovalute di Singapore, che riguarderà, ad esempio, il VAR. INTERNAZIONALE Davvero il nuovo presidente del Cile Boric è il nuovo Allende? Elena Rusca fornisce alcuni elementi in un articolo su Ventuno.news.
Se vuoi leggere la newsletter integrale clicca QUI.