Flixbus, grave incidente sull’A9
Un morto e più di 70 feriti
Un Flixbus proveniente da Berlino si è ribaltato sull’autostrada nei pressi di Lipsia. Una persona è morta e parecchie sono in pericolo di vita. L’autista si era addormentato?
Redazione, Der Tagesspiegel, 20 maggio 2019
Lunedì, dopo l’incidente che ha visto protagonista un bus sull’autostrada A9 nei pressi di Lipsia, le indagini sulle cause sono al centro dell’attenzione. Una donna è rimasta uccisa e nove sono gravemente ferite, alcune in pericolo di vita, come ha riferito un portavoce della polizia stradale a Weißenfels. A bordo del bus c’erano 75 persone. Anche l’autista è tra i feriti gravi. Tutti i passeggeri hanno subito ferite più o meno gravi. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di domenica, mentre il bus della compagnia Flixbus procedeva in direzione di Monaco di Baviera. Verso le 17,30 il mezzo è uscito di carreggiata all’altezza dell’area di sosta di Bachfurt ed è finito su un terrapieno dove si è capovolto, rimanendo adagiato su un lato. Le immagini scattate sul luogo mostrano la fusoliera dell’autobus distrutta.
Si sospetta un colpo di sonno dell’autista
La polizia sospetta che la causa dell’incidente sia stato un colpo di sonno dell’autista. Le prime rilevazioni rimandano a questa ipotesi, ha dichiarato una portavoce della polizia. Al momento dell’incidente a bordo c’erano 75 passeggeri, oltre all’autista. A partire dalle 18 la A9, nel tratto interessato dall’incidente, è rimasta bloccata in entrambe le direzioni. Il blocco è stato tolto nelle prime ore della mattina successiva, verso le 5,35.
‘Il bus con le insegne di Flixbus era in viaggio tra Berlino e Monaco conformemente alla tabella di marcia’, ha assicurato la compagnia all’agenzia Deutsche Presse. ‘Siamo vicini ai passeggeri coinvolti nell’incidente, agli autisti e alle loro famiglie’.
Oltre 50 mezzi di soccorso in azione
A quanto si è appreso da uno dei portavoce delle autorità sul luogo della tragedia la situazione era caotica: elicotteri e mezzi di soccorso portavano via i passeggeri coinvolti nell’incidente. Complessivamente sono intervenuti 8 elicotteri e 56 mezzi di soccorso. I passeggeri feriti sono stati portati in 14 cliniche nei dintorni, ha spiegato un portavoce della polizia lunedì mattina.
‘E’ successo tutto abbastanza rapidamente’, ha raccontato uno studente universitario di 24 anni, che viaggiava nel bus, che ha riferito di aver visto delle schegge di vetro volare. I viaggiatori a quel punto hanno afferrato rapidamente i martelletti di sicurezza e hanno rotto i finestrini ancora intatti per poter uscire dal mezzo. Lo studente ha avuto fortuna e se l’è cavata con una piccola lacerazione alla testa. I soccorsi alle vittime dell’incidente sono stati condotti in modo rapido e professionale.